Shop online
Scopri
Il Parampampoli è la bandiera del Rifugio Crucolo da oltre sessant’anni, nato quasi per caso ma destinato a diventare un’icona della convivialità trentina. Creato da Giordano Purin in una fredda sera degli anni ’60, è una miscela segreta di caffè, miele, vino e distillato d’uva, servita “alla fiamma” per scaldare animi e serate. Ancora oggi la sua inconfondibile fiammata viola accende l’atmosfera al Rifugio e sulle tavole di chi sceglie di portare a casa un sorso della nostra storia.
Il nome nasce da un’esclamazione spontanea — “Parampam!” — pronunciata da un avventore del Rifugio Crucolo, colpito dalla fiammata che accese la miscela la sera della sua creazione.
Come da tradizione, si versa in un pentolino, si scalda e si accende alla fiamma per qualche secondo, poi si serve caldo nei bicchierini.
No, oltre che al Rifugio, il Parampampoli è acquistabile in bottiglia e può essere preparato facilmente anche a casa.
No, essendo una bevanda alcolica, il Parampampoli è destinato solo a un pubblico adulto e va gustato con moderazione.
Perché unisce sapientemente tradizione, convivialità e spettacolo: ogni fiammata racconta la storia di una serata indimenticabile tra le montagne del Trentino.
Per acquistare dal sito Crucolo, devi aver compiuto 18 anni.